sabato, 14 Giugno , 25

CIA a Regione Toscana: immobili su emergenze agricoltura

NewsCIA a Regione Toscana: immobili su emergenze agricoltura

A denunciare la “situazione di inerzia” per quanto riguarda l’agricoltura da parte della Regione Toscana è CIA Toscana che ha chiesto un incontro urgente

Un incontro immediato è necessario per chiarire la posizione riguardo al Patto di Legislatura sull’agricoltura che era stato promesso e per capire perché la Giunta Regionale non ha intrapreso azioni significative per gestire le emergenze e fornire risposte adeguate al settore. A segnalare la “situazione di inattività” della Regione Toscana nel campo agricolo è Cia Toscana, che ha richiesto un incontro urgente con il presidente Eugenio Giani.

La CIA ha messo in evidenza le sfide che affronta il settore agricolo durante l’assemblea regionale tenutasi il 12 febbraio, oltre ad altre occasioni pubbliche in cui ha sollecitato interventi tempestivi ed efficaci per affrontare le gravi emergenze: la scarsità d’acqua, la crisi climatica e i problemi legati alla fauna selvatica, oltre a questioni come l’introduzione di dazi americani e le crescenti difficoltà in alcune filiere, includendo anche questioni storiche come la mancanza di manodopera e la semplificazione burocratica.

Purtroppo, continua la CIA Toscana, nonostante le promesse fatte durante i colloqui con Giani e la vicepresidente Saccardi, “non è stata redatta nemmeno una bozza del ‘Patto di Legislatura su agricoltura’, né tantomeno sono stati adottati interventi significativi da parte della Giunta Regionale per affrontare le emergenze o fornire risposte adeguate al settore. Di conseguenza, alla luce del prolungarsi di questa situazione e delle recenti problematiche, chiediamo un incontro immediato”.

Un Patto di Legislatura sull’agricoltura era stato suggerito dalla stessa Saccardi a febbraio 2024, ma non è mai stato realizzato nonostante le varie richieste effettuate nell’anno passato.

Ciro Di Pietro

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari