Statistiche covid-19

Italy
25,857,572
Totale casi
Updated on 31/05/2023 4:20 pm
Italy
25,545,397
Guariti
Updated on 31/05/2023 4:20 pm
Italy
190,392
Deceduti
Updated on 31/05/2023 4:20 pm

Lavoro, De Lise (commercialisti): con scomparsa agevolazioni contributive a rischio tessuto economico del Paese

“La mancata programmazione politica rischia di vanificare le norme di politica attiva del lavoro e di non garantire un futuro a strumenti di grande importanza per il tessuto economico italiano.

Il prossimo 30 giugno, infatti, scompariranno le agevolazioni contributive per favorire l’inserimento all’occupazione di giovani e donne, così come la decontribuzione prevista inizialmente per il Mezzogiorno fino al 2029.

Strumenti che cesseranno in maniera anticipata rispetto al termine previsto dalla legge di Bilancio, in attesa della normativa europea, provocando un quadro di grande difficoltà per la programmazione aziendale.

Dal prossimo luglio, gli imprenditori si vedranno costretti a rimodulare l’intero programma occupazionale e i piani finanziari, a ridosso delle scadenze”.

Lo afferma Matteo De Lise, presidente Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

“Riteniamo che tali agevolazioni, visto anche il periodo di grande difficoltà, dovrebbero quanto meno essere stabilizzate nel medio periodo: c’è bisogno di sostegno concreto per le imprese”, evidenzia De Lise.

“Invece, dal ministero del Lavoro non sono arrivate comunicazioni relative agli iter autorizzativi previsti dalla normativa europea che entrerà in atto, impedendo di fatto agli operatori economici di comprendere tempistiche ed eventuali prospettive di organizzazione aziendale.

Chiediamo alle istituzioni di avviare un dialogo per la creazione di uno strumento di comunicazione bidirezionale, atto a supportare pubblica amministrazione, imprese e dottori commercialisti nella gestione delle politiche attive del lavoro”.

L’articolo Lavoro, De Lise (commercialisti): con scomparsa agevolazioni contributive a rischio tessuto economico del Paese proviene da Notiziedi.

continua a leggere sul sito di riferimento

IN EVIDENZA

Il dramma di Maria: vittima delle frane, vive nella scuola dove lavora. Ma le suore stanno per chiudere l’Istituto

BOLOGNA – Tra le lavoratrici dell’Istituto Santa Giuliana di Bologna, che la Congregazione delle Suore Mantellate ha deciso di chiudere (a meno che...

Pa, il Governo propone emendamento che limita i controlli della Corte dei Conti

ROMA – Il governo ha presentato nelle commissioni Lavoro e Affari costituzionali della Camera l’atteso emendamento al decreto Pubblica amministrazione che limita il...

La Bresaola Valtellina Igp: una “destinazione” da scoprire in bici

Una guida a 10 percorsi sul territorio anche in vista di Olimpiadi 2026 Milano, 31 mag. (askanews) – Scoprire la Valtellina in sella a una...

Articoli Correlati

Il dramma di Maria: vittima delle frane, vive nella scuola dove lavora. Ma le suore stanno per chiudere l’Istituto

BOLOGNA – Tra le lavoratrici dell’Istituto Santa Giuliana di Bologna, che la Congregazione delle Suore Mantellate ha deciso di chiudere (a meno che...

Pa, il Governo propone emendamento che limita i controlli della Corte dei Conti

ROMA – Il governo ha presentato nelle commissioni Lavoro e Affari costituzionali della Camera l’atteso emendamento al decreto Pubblica amministrazione che limita il...

La Bresaola Valtellina Igp: una “destinazione” da scoprire in bici

Una guida a 10 percorsi sul territorio anche in vista di Olimpiadi 2026 Milano, 31 mag. (askanews) – Scoprire la Valtellina in sella a una...