Si riaccendono le polemiche sulla manutenzione del verde
Un albero ha ceduto al forte vento ed è piombato sulla carreggiata all’incrocio tra via Aniello Falcone e via Belvedere, danneggiando diverse automobili parcheggiate e sfiorando passanti e residenti. Solo per un caso non si registrano feriti gravi, ma la paura è stata enorme: «Un attimo prima ero in strada, poi ho sentito uno schianto pazzesco», racconta un testimone.
Per Armando Manzo, presidente del Circolo Territoriale di Fratelli d’Italia “Ai Caduti della Folgore” al Vomero, l’incidente non è un episodio isolato né una “fatalità”: «È il risultato della negligenza della V Municipalità, incapace di curare e controllare il patrimonio arboreo del quartiere». Manzo punta il dito contro la presidente Clementina Cozzolino, accusandola di «aver ignorato per anni le nostre denunce sul degrado del verde e sulle potature inesistenti o mal eseguite».
Il Circolo FdI Vomero chiede ora un intervento immediato per evitare vittime e nuovi crolli:
– Censimento urgente di tutti gli alberi a rischio del quartiere.
– Manutenzione straordinaria e verifiche tecniche sulla stabilità di tronchi e chiome.
– Dimissioni della presidente Cozzolino, ritenuta «inadeguata» al ruolo.
Non è la prima volta che la V Municipalità è al centro delle critiche per la gestione del verde pubblico. In passato, segnalazioni di rami pericolanti e alberi in avanzato stato di marcescenza erano rimaste senza risposta, alimentando il senso di abbandono tra i residenti.
«Basta passerelle – incalza Manzo – servono fatti concreti. La sicurezza dei cittadini viene prima di ogni evento patinato o inaugurazione fotografica». Fratelli d’Italia promette presidio costante: «Non resteremo a guardare mentre l’incompetenza mette a rischio vite umane», conclude il presidente.
La V Municipalità non ha ancora diffuso comunicati ufficiali, ma nei prossimi giorni potrebbe convocare un tavolo tecnico con gli uffici comunali e le associazioni di residenti per definire un piano straordinario di controllo e potatura. Nel frattempo, i cittadini del Vomero restano in attesa di interventi tempestivi per restituire serenità alle strade e alle piazze del loro quartiere.